Leggi

Imposta sostitutiva per le sedi Onlus

L ' imposta sostitutiva

di Redazione

Arrivano le modalità e i termini di presentazione della dichiarazione che permetterà agli enti non commerciali e alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale di optare per l?imposta sostitutiva sugli immobili strumentali (vale a dire quelli utilizzati per svolgere la propria attività). Sono contenute nel decreto del ministero delle Finanze del 12 maggio 1998, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 5 giugno scorso, serie generale n. 129, che attua le disposizioni dettate dal decreto legislativo del 4 dicembre 1997, n. 460, sul riordino della disciplina tributaria degli enti senza scopo di lucro. Le associazioni non commerciali e le Onlus potranno quindi scegliere, entro il 30 settembre 1998, di escludere i beni immobili strumentali dal patrimonio dell?impresa e di pagare un?imposta sostitutiva, compilando la scheda di dichiarazione pubblicata in allegato al decreto.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it