Arrivano le modalità e i termini di presentazione della dichiarazione che permetterà agli enti non commerciali e alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale di optare per l?imposta sostitutiva sugli immobili strumentali (vale a dire quelli utilizzati per svolgere la propria attività). Sono contenute nel decreto del ministero delle Finanze del 12 maggio 1998, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 5 giugno scorso, serie generale n. 129, che attua le disposizioni dettate dal decreto legislativo del 4 dicembre 1997, n. 460, sul riordino della disciplina tributaria degli enti senza scopo di lucro. Le associazioni non commerciali e le Onlus potranno quindi scegliere, entro il 30 settembre 1998, di escludere i beni immobili strumentali dal patrimonio dell?impresa e di pagare un?imposta sostitutiva, compilando la scheda di dichiarazione pubblicata in allegato al decreto.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.