Leggi
Impresa sociale, intesa raggiunta
Licenziato in commissione il ddl tanto atteso
Dopo oltre un anno di confronto, la commissione Giustizia della Camera ha licenziato lo scorso 6 novembre il testo della legge delega sull?impresa sociale. Sono stati sufficienti quaranta minuti per esaminare circa 80 emendamenti, un dato che la dice lunga sul consenso trasversale che il testo finale è riuscito a conquistare.
«Siamo coscienti del fatto che non si tratta del miglior testo possibile», ha confermato a Social Job, il sottosegretario al Welfare, Grazia Sestini, «ma è indubbio che siano stati fatti dei passi avanti in un clima estremamente collaborativo. Il testo è stato modificato con il consenso del governo». Il provvedimento, che ora è all?esame della Camera, ha accolto gran parte degli emendamenti proposti dal Forum del Terzo settore: «siamo soddisfatti delle modifiche apportate», ha dichiarato Giampiero Rasimelli, portavoce del Forum, «anche se auspichiamo che siano introdotti ulteriori miglioramenti».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.