Non profit
Impresa, valore per la società
“Creare un'impresa di successo e insieme valore per la società” è l'incontro proposto dalla Fondazione Politecnico di Milano insieme all'Associazione San Michele Valore Impresa.
di Redazione
Responsabilità sociale e capacità di sviluppare imprese innovative ad alto potenziale, esperienze e percorsi che partono dal Politecnico di Milano. E’ questo il tema dell’incontro “Creare un’impresa di successo e insieme valore per la società” proposto dalla Fondazione Politecnico di Milano insieme all’Associazione San Michele Valore Impresa.
Nel corso del dibattito saranno presentate e discusse esperienze di nuove imprese avviate da giovani in cui l’esigenza di creare valore attraverso la produzione di beni e servizi viene coniugata con un atteggiamento etico, con prospettive di lungo termine e iniziative a favore del territorio e delle persone. Inoltre, verrà affrontato il tema di come questi aspetti possano essere valorizzati e incentivati dagli incubatori d’impresa e dal Venture Capital.
Il convegno si terrà lunedì 16 aprile alle ore 17.00 presso il Campus Bovisa del Politecnico di Milano, Aula BL 27.08 in Via Lambruschini 4, a Milano.
Interverranno:
Matteo Bogana, Coordinatore Acceleratore d’Impresa Politecnico di Milano
Giampio Bracchi, Presidente Fondazione Politecnico di Milano
Emanuela Colombo, Delegato del Rettore per la Cooperazione e lo Sviluppo Politecnico di Milano
Mario Preve, Presidente Associazione San Michele Valore Impresa e Presidente Riso Gallo S.p.A.
Nicola Bonriposi, Ideatore BIIstic, idea imprenditoriale presentata a “Switch2Product. A Polimi Competition”
Matteo Campodonico, Fondatore e CEO Wyscout
Frank Cinque, Managing Director ALTIS
Giuseppe De Giorgi, Co-Founder e Chief Operating Officer Fubles
Riccardo Dondi, Fondatore e CEO Mapability
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.