Accertamenti fiscali
Nel caso di un accertamento fiscale, quanto tempo ha un’associazione per rispondere alla richiesta? Giovanna Ripa
Gentile Ripa, la documentazione per il controllo dei requisiti previsti dalla normativa ai fini delle agevolazioni fiscali va fornita all’amministrazione finanziaria entro e non oltre 30 giorni. Non solo. Se poi tale documentazione viene depositata per la prima volta soltanto in sede di ricorso introduttivo avverso il provvedimento di cancellazione dall’Anagrafe delle Onlus, l’Ufficio tributario può addurre ulteriori argomentazioni giuridiche rispetto a quelle contemplate nel provvedimento. Sono questi i termini fissati dalla sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Roma numero 99 del 15 febbraio 2012.
Censimento
Gentile redazione, vorremmo qualche informazione rispetto al censimento degli enti non profit di cui abbiamo sentito parlare qualche mese fa. Si farà o è stato solo un annuncio? In caso affermativo, con quali tempistica e modalità? Cristiano Giudice
Caro lettore, nessun abbaglio, le operazioni per il nono censimento generale delle istituzioni non profit sono effettivamente in preparazione. Il censimento del terzo settore andrà di pari passo con quello relativo all’industria e ai servizi. In entrambi i casi se ne occuperà l’Istat. Lo scorso 22 febbraio infatti l’istituto di statistica ha licenziato in via definitiva il meccanismo di rilevazione e ha stabilito che la data di riferimento sarà il 31 dicembre 2011. Non sono invece ancora stati comunicati i tempi per la diffusione dei dati che saranno comunicati entro il mese di ottobre. Infine rientreranno nel censimento associazioni, fondazioni, cooperative sociali, comitati, ong, organizzazioni di volontariato, ma anche partiti politici, enti ecclesiastici, sindacati e associazioni categoriali.