Famiglia

Imprese: una su quattro è guidata da donne

Sono quasi 900 mila le "capitane d'impresa" nel nostro Paese

di Selena Delfino

In Italia, ogni cento imprese, piu’ di 25 sono guidate da donne. Sono, infatti, 868.575 le ‘capitane di impresa’ nel nostro Paese, su oltre 3,4 milioni di imprenditori. Il 25,4% del totale dei titolari di impresa, ben 2.811 in piu’ rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge dai dati Infocamere relativi al primo semestre 2004 elaborati dall’Ufficio statistica della Camera di commercio di Bologna per LABITALIA. Diversa la presenza di imprese ‘in rosa’ a seconda dell’area geografica del nostro Paese. Rispetto alla media del 25,4%, infatti, in Molise la percentuale di aziende guidate da donne sale al addirittura al 34,8%, con 9.578 imprenditrici su 27.473 attivita’. Anche in Basilicata piace l’impresa femminile. Il 31,9% delle aziende ha una donna al comando (14.984 su 46.930 attivita’). Superiore alla media anche la presenza in Valle d’Aosta (30,2% del totale), dove ci sono 2.503 imprenditrici su 8.261 aziende. In termini assoluti, invece, il maggior numero di imprese guidate da donne si registra in Lombardia, con 91.794 attivita’ ‘in rosa’. Commercio, agricoltura, servizi pubblici e sociali e attivita’ manifatturiere sono i settori dove maggiore e’ la presenza di imprenditrici. E’ in queste attivita’, infatti, che si concentra l’83,7% delle imprese guidate da donne.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.