Welfare
Imputabilità dei minori: l’età si scopre dal polso
Nuova direttiva dal Ministero degli Interni
di Redazione
E? stata emanata il 9 luglio 2007 una circolare firmata dal Ministro dell?Interno, ed inviata ai questori, che introduce nuovi criteri per accertare l’età dei minori in caso di data di anscita incerta ed evitare il rischio di adottare erroneamente provvedimenti gravemente lesivi dei diritti dei minori, quali l?espulsione, il respingimento o il trattenimento in un Centro di permanenza Temporaneo.
Il minore migrante è così sottoposto all?esame per l?accertamento dell?età: l?esame consiste nella misurazione del polso e ha un margine di errore fino a due anni. Con la stessa direttiva viene introdotta la presunzione della minore età in caso di perizia incerta.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.