Non profit
In arrivo novità editoriali
Csv.net /Dal collegato fiscale alla Finanziaria sono emerse alcune novità in materia editoriale e di diritto dautore che possono riguardare anche il volontariato. Eccole
di Redazione
Dal collegato fiscale alla Finanziaria sono emerse alcune novità in materia editoriale e di diritto d?autore che possono riguardare anche il volontariato. Eccole.
Le novità presenti nel collegato fiscale (dl 262 convertito nella l. n. 286/06), documento prodromico alla Finanziaria 2007, sono:
Comma 119: I quotidiani e i periodici editi da cooperative, fondazioni, enti morali, oppure da organi di partito rappresentati in parlamento, dovranno inserire nel proprio tamburino: «Questa pubblicazione riceve finanziamenti di cui alla legge n. 250 del 7 agosto 1990». Si vuole portare a conoscenza del pubblico quali sono le testate che usufruiscono di finanziamenti agevolati per la pubblicazione.
Comma 126: Le imprese editrici di periodici che risultino esercitate da cooperative, fondazioni o enti morali riceveranno, d?ora in poi, il contributo per copia stampata annuale stabilito dalla legge 250/90 fino a 30mila copie di tiratura.
Comma 132-133-134: Dovrà essere riconosciuto il diritto d?autore anche sui prestiti da biblioteche pubbliche. Viene istituito un apposito fondo a tal fine. La norma vale solo per le biblioteche e discoteche statali e di enti pubblici, non per quelle universitarie o scolastiche o gestite da enti non profit. Il meccanismo dei diritti sarà gestito dalla Siae con una convenzione e relativa provvigione.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.