Mondo
In autostrada arrivano i prodotti km 0
Coldiretti: vogliamo che la sosta in autostrada si trasformi in un momento culturale
di Redazione
«Vogliamo che la sosta in autostrada si trasformi in un momento culturale per far conoscere il territorio e soprattutto per far vedere quanto sia variegata la nostra agricoltura ai viaggiatori e ai turisti». È quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini in occasione dell’annuncio dell’apertura per la prima volta nelle aree di servizio delle autostrade dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica, i cosiddetti farmers market, a partire dal prossimo weekend. «Ogni mercato», ha sottolineato Marini, «avrà prodotti legati alla regione che lo ospita, quindi anche a pochi chilometri di distanza i viaggiatori potranno trovare un’ampia e diversificata gamma di prodotti». «Sulle autostrade circola gente di tutte le regioni, quindi interessata a scoprire i prodotti tipici di un determinato luogo, ma anche i turisti stranieri, fermandosi in un’area di sosta, avranno la possibilità», precisa Marini, «di ammirare e conoscere una bellissima vetrina di prodotti nostrani illustrati direttamente dalla voce degli agricoltori. Per noi è importante soddisfare il nostro consumatore specialmente nel corso dell’estate, per fare in modo che la sosta diventi un piacere». «Quello dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica è oggi», conclude Marini, «un sistema organizzato e certificato, con controlli qualità su tre o quattro livelli con un’offerta importante di prodotti a prezzi vantaggiosi nel quale hanno creduto importanti partner che da subito hanno dimostrato grande passione e disponibilità nel portare avanti questo progetto».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it