Non profit

In bicicletta per raccogliere fondi

Un ex dipendente Bnl proverà a raggiungere Seattle partendo da New York

di Redazione

In bicicletta per 5.532 chilometri, “coast to coast” da New York a Seattle. È l’impresa che si apprestano a compiere Leonardo Valentini, 63 anni ex dipendente della Banca Nazionale del Lavoro (in pensione da 5 mesi) e il fratello Enrico (65 anni) con l’obiettivo di raccogliere fondi per Telethon. Assieme a loro ci saranno anche l’ex professore alla New York University Alberto Ottaviani (che percorrerà il tratto fino alle Cascate del Niagara e dal Montana fino all’Oceano Pacifico) e l’aretino Paolo Conti (che correrà fino a Niagara Falls). L’evento è stato presentato oggi a Firenze, in Palazzo Vecchio, dal presidente della commissione sviluppo economico Enrico Bertini, dal presidente del circolo ricreativo Bnl Giampaolo Lari e dai protagonisti. «Ospitiamo volentieri in Palazzo Vecchio la presentazione di questa iniziativa», ha sottolineato Bertini, «perchè va a sostenere un progetto importante come quello di Telethon. Si tratta di un’impresa originale attraverso 10 stati, con sconfinamenti anche in Canada, che sicuramente saprà attrarre migliaia di contatti e che a loro volta attiveranno donazioni per la ricerca da parte di Bnl». “Bnl in Action” infatti è un progetto nato con l’obiettivo di estendere l’impegno per la raccolta fondi a favore di Telethon verso il target dei giovani e, più in generale, di tutti coloro che utilizzano i social network come facebook. La piattaforma principale è www.bnlinaction.it, sito all’interno del quale gli utenti hanno la possibilita’ di donare il proprio contributo attraverso una modalità indiretta: scrivendo un messaggio nell’apposito form e condividendolo su Facebook. Al raggiungimento di 40 mila messaggi, Bnl donerà 1 euro a Telethon per ogni post condiviso. Gli utenti hanno, inoltre, la possibilità di seguire l’azione e di dare il proprio contributo anche sulla fan page “BNL per Telethon”, all’interno della sezione dedicata all’iniziativa. Il sito mette inoltre a disposizione degli utenti la possibilità di effettuare donazioni online, tramite carta di credito. Per oltre settanta giorni sarà possibile seguire i due protagonisti dell’iniziativa, che metteranno a disposizione degli utenti foto, filmati, commenti, curiosità e il racconto delle varie tappe su facebook e twitter. Tutti i commenti, le interazioni e le condivisioni su facebook che nasceranno attorno all’iniziativa contribuiranno al raggiungimento dei 40 mila  euro che Bnl donerà a Telethon. Stilato un “cronoprogramma” a tappe che porterà i ciclisti a concludere la loro impresa il 28 luglio. La prima tappa prevede l’arrivo alla Cascate del Niagara, lungo l’Hudson River e il Lago Eire; poi sconfinamento in Canada, Lago Ontario Georgian Bay fino a Sault Saint Mary al Lago; poi in Michigan, Wisconsin fino al Missisipi, Minesota, Nord Dakota e, risalendo il Missouri, fino allo Yellowstone River e da qui a Billings; il percorso proseguirà attraverso le Montagne Rocciose, Helena e Missoula e poi fino a Clarkston, alle porte dello stato di Washington; attraverso l’Oregon, Portland e la foce del Columbia si avvicina la conclusione della pedalata con la passerella finale di Astoria Bay prevista per il 28 luglio.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.