Welfare
In caso di sospetto…
Che fare quando si ha anche solo il sospetto di aver tenuto dei comportamenti che ci hanno messo a rischio di contrarre malattie come linfezione da Hiv?
di Redazione
Dove fare il test . L?Asl Città di Milano ha attivato la rete Mts (malattie trasmesse per via sessuale) al Polo zonale di viale Jenner 44 dove è attiva anche una linea telefonica di informazione e consulenza sull?Hiv e le altre malattie (Centralino Aids – tel. 02.85788912, da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle 15). In questa struttura è anche possibile effettuare screening e visite: prelievi per diagnosi sierologica dell?Hiv, visite specialistiche dermatologiche e ginecologiche. Il test viene fatto su appuntamento – da lunedì a venerdì, ore 8.30 ? 15.30. Informazioni allo 02.85789871.
Quanto costa. Tutte le prestazioni offerte sono gratuite e con la garanzia dell?anonimato: non è, infatti, necessaria né l?impegnativa del medico curante né la tessera sanitaria e neppure un documento di identificazione.
Nei centri Mts viene fornito, inoltre, un filtro informativo e di orientamento sull?effettuazione del test Hiv in Lombardia e nelle altre regioni, orientamento e informazione, sostegno psicologico di primo livello per situazioni problematiche. Infine, invio mirato dell?utenza ai servizi e alle strutture presenti sul territorio per bisogni collegati o derivati dall?infezione.
Queste prestazioni sono rivolte anche ai cittadini extracomunitari non in regola con il permesso di soggiorno, in quanto si tratta di cure urgenti ed essenziali per patologie infettive
Per quanto riguarda i farmaci, una volta accertata la malattia, questi sono gratuiti: vengono forniti direttamente dal medico ospedaliero presso cui si è in cura.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.