In effetti qualche volta abbiamo avuto tutti il sospetto che il collega di lavoro venisse da Marte. Ma forse nessuno si è soffermato a riflettere sui motivi per cui noi siamo l?unica specie a vivere e lavorare fianco a fianco con degli estranei. Linguaggio vivace e argomentazioni che spaziano dalla psicologia alla storia, dall?antropologia all?economia: una lectio magistralis molto godibile per raccontare quanto è fragile la rete che ogni giorno ci sostiene. Ma nessun pessimismo: la vita è questione di fiducia, anche (soprattutto) verso gli estranei.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.