Mondo

In Consiglio supremo di difesa non dice la parola “guerra”

Ieri sera si è concluso il Consiglio supremo di Difesa presieduto dal Presidente Ciampi con la decisione di una "lotta senza quartiere al terrorismo"

di Redazione

Un’appello a concentrare sulla lotta al terrorismo gli sforzi dell’Alleanza Atlantica ”cardine della sicurezza del nostro Paese” viene dal Consiglio
Supremo di Difesa che si e’ riunito oggi al Quirinale sotto la presidenza di Carlo Azeglio Ciampi.
Nel corso della riunione, spiega una nota della Presidenza della Repubblica, sono stati esaminati ”i riflessi della gravissima azione terroristica contro gli Stati Uniti sul sistema di sicurezza nazionale italiano nel contesto atlantico ed europeo” ed e’ stata ribadita la ”piena solidarieta”’ dell’Italia agli Usa di fronte ”ad un attentato che colpisce i valori dell’intera comunità internazionale”.
Il Consiglio Supremo di Difesa ha concluso che gli sforzi dell’Allenza Atlantica e dell’Unione Europea devono ora concentrarsi ”sulla lotta senza quartiere alle organizzazioni terroristiche” in attuazione ”dell’articolo
5 del trattato di Washington secondo le decisioni del Consiglio atlantico”. Queste linee guida sono state condivise da ”una ancora piu’ ampia coalizione di stati”.
Il Consiglio ha anche preso atto della verifica dell’intero sistema di sicurezza nazionale e delle misure adottate.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.