Aisac ha scoperto l’esistenza di una bicicletta denominata «LikeaBike». Una due ruote un po’ diversa: è senza pedali ed è molto utile per la conquista dell’equilibrio prima della “prima bicicletta”; inoltre è di legno, con sedile regolabile con una misura minima di 32 cm (la misura su cui sono adattate le bici per i bimbi affetti da acondroplasia) e ha pneumatici grandi. «Oltre che per l’equilibrio, questa particolare bici è importante anche per rinforzare la muscolatura delle gambe. Andare in bicicletta fa bene sia come terapia sia come divertimento», spiega Marco Sessa, presidente di Aisac. Massimo Cozzaglio, fisioterapista di Aisac, dà online dei consigli ai genitori interessati all’acquisto di questa bici. Aisac, inoltre, ha individuato un rivenditore in Italia che ai soci farà uno conto di circa il 20% sui prezzi di listino.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.