Famiglia

In esclusiva e in italiano le 70 richieste della società civile

Il documento della Gng in 70 punti con cui il mondo delle organizzazioni non governative si presentano a Genova. Ecco le raccomandazioni ai Capi di Stato del G8

di Redazione

Queste raccomandazioni raccolgono le conclusioni delle ONG e delle organizzazioni della società civile che hanno contribuito all’Iniziativa “Genova Non Governativa” (Iniziativa GNG), forum di discussione e consultazione, sulle questioni relative alla globalizzazione che verranno discusse al Summit di Genova nel luglio 2001, promosso dal Governo Italiano, fra il G8 e le ONG. Questo documento non intende esporre la posizione di alcuna organizzazione e movimento in particolare, ma piuttosto presentare una serie di argomenti e raccomandazioni ai Capi di Stato del G8.

Queste raccomandazioni sono il frutto dell’impegno di quanti hanno preso parte all’Iniziativa GNG e della competenza maturata dalla comunità delle ONG rispetto a quattro punti fondamentali: Strategie per la Riduzione della Povertà, Finanza per lo Sviluppo e Cancellazione del Debito, Governance Internazionale e Riforma dell’OMC, Ambiente e Sviluppo Sostenibile. I membri del GNG auspicano che tali raccomandazioni contribuiscano a favorire il conseguimento degli obiettivi menzionati.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.