Famiglia

In Europa a caccia di fondi: ecco il sito che vi apre le porte ai finanziamenti

Il sito della settimana.

di Redazione

?Con il patrocinio dell?Unione europea?, oppure ?finanziato dalla Commissione? o, ancora, ?promosso dal Fondo Sociale europeo?. Quante volte queste scritte sul fondo di un poster, libro, film e perfino depliant esplicativo di un progetto di cooperazione allo sviluppo vi hanno fatto venire voglia di provarci? Di beneficiare anche voi dei milioni e milioni di euro stanziati ogni anno da Bruxelles? E allora fatelo! Per facilitarvi il compito e soprattutto la comprensione delle regole con cui vengono assegnati finanziamenti e fondi, l?Unione europea ha creato un sito apposito
www.europa.eu.int/Una vera e propria guida ragionata alle casse e progetti di finanziamento dell?Ue. Dai Fondi strutturali, cui è dedicata una pagina del sito con scadenze da rispettare e modalità operative, a quelli per lo sviluppo e la ricerca scientifica concessi da Bruxelles direttamente ai beneficiari senza la mediazione di governi ed enti locali. Tempistica, moduli, requisiti di partecipazione e uffici di riferimento? Tutto a portata di clic e suddiviso per area di intervento di Bruxelles: agricoltura, politiche della pesca, sviluppo sociale, occupazione, cooperazione e interventi umanitari.
E, per gli euroscettici, un?intera sezione dedicata al monitoraggio dei progetti finanziati e ai programmi di selezione e concessione dei fondi su cui è possibile esprimere il proprio parere.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.