Non profit
In Finmeccanica i vertici si stanno giocando il mondo Partita delicata per il colosso della difesa
di Redazione
Sui nomi dei vertici di Finmeccanica ormai si sa tutto da tempo, da quando il Tesoro ha depositato le liste in vista dell’assemblea, ma nella grande industria della difesa e dell’aeronautica che diffonde i suoi interessi anche in altri settori, devono essere ora distribuite le deleghe e non è una partita da poco. Si sapeva che Pierfrancesco Guarguaglini, l’uomo che da anni guida incontrastato l’azienda e che resterà presidente perdendo però la carica di amministratore delegato, non gradiva la nomina di Giuseppe Orsi, ad della controllata AgustaWestland che vende elicotteri civili e militari in mezzo mondo, perché troppo esperto internazionalmente. Invece dovrà ora dividere il potere proprio con lui e proprio la partita delle relazioni internazionali e su chi la spunterà per averne il controllo è il piatto più interessante per comprendere se e cosa cambia in Finmeccanica.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.