Non profit

“In forma mentis”, a teatro per capire

Spiegare e capire il morbo di Alzheimer attraverso una conferenza teatralizzata, accade a Bologna il 16 ottobre

di Redazione

Sul palcoscenico figure centrali per la cura e l’assistenza a questo tipo di malati, come lo psicologo, l’assistente sociale, il geriatra, il familiare. E’ ‘In forma mentis’, il ciclo di 5 appuntamenti promossi dalla Regione Emilia Romagna, dall’associazione AlzheimEr e dai Centri servizi per il volontariato di Modena e Ferrara, che il prossimo 16 ottobre fara’ tappa a Bologna, alle 16 al Centro civico del Quartiere Savena.

«Complessivamente, su tutto il territorio regionale, si stima che siano circa 60mila le persone affette da demenza- sottolinea l’assessore alle Politiche sociali della Regione Teresa Marzocchi, precisando che la malattia in questione proprio per la sua estrema complessita’, va affrontata e seguita in modo adeguato, con un sistema a rete che coinvolge Ausl, amministrazioni locali, ma anche associazioni dei familiari e volontariato, che danno un contributo prezioso e insostituibile con l’aiuto psicologico, i gruppi di sostegno, l’informazione. Soggetti questi ultimi, ha concluso Marzocchi, che rappresentano “un tassello importante nella costruzione di un nuovo welfare regionale».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it