Welfare
In Gazzetta i progetti finanziati
Più di 3,6 milioni euro erogati. Bocciati i big Arci, Anolf e Cnr che proponevano un monitoraggio del sistema

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 21 luglio 2009 la graduatoria dei progetti finanziati dal Fondo europeo per i rifugiati 2008-2013, relativamente all’anno 2008. Le risorse stanziate ammontano complessivamente a 3.686.191,59 euro, su 13 progetti finanziati.
Il finanziamento maggiore, di 623.790 euro, va alla cooperativa sociale ORSO-Organizzazione per la ricreazione sociale di Torino, per il progetto “Non solo asilo”, che si occupa di formazione e ricollocazione professionale e in generale di politiche del lavoro. Per gli stranieri ha già un servizio ad hoc, Al Elka, che si occupa a 360 gradi di aspetti amministrativi, lavoro, casa.
Al secondo posto l’Associazione On the road onlus, di Teramo, con un finanziamento di 476.200 euro per il progetto “Aiutonomia”. L’associazione è nata nel 1990 per intervenire nei fenomeni della prostituzione e della tratta, con particolare riferimento alla prostituzione di donne e minori immigrate.
Al terzo posto, con 402.756,40 euro, il CIAC onlus-Centro immigrazione asilo e cooperazione internazionale di Parma e provincia con un progetto di realizzazione di servizi territoriali per la presa in carico integrata di persone vittime di tortura.
Trenta i progetti ammissibili ma non finanziabili. Tra essi, quelli presentati da Provincia di Milano, Povincia di Cosenza, Comune di Padova e i tre relativi a opere di analisi e monitoraggio del sistema asilo in Italia e dell’attuazione delle direttive europee presentati da Arci, Anolf e Cnr.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.