Cultura

In Italia ogni anno scompaiono 100mila ettari di superficie coltivata

La causa? L'urbanizzazione

di Redazione

E’ l’allarme lanciato dall’Accademia dei Georgofili di Firenze. ‘

‘Ogni anno – spiega Salvatore Arca, direttore della Scuola Superiore di Scienze Geografiche dell’Istituto Geografico Militare, in occasione della sua Lettura su ‘Sviluppo della urbanizzazione delle campagne’ – vengono perduti circa 100mila ettari di superficie coltivata”.

Una situazione sottostimata, secondo il presidente dell’Accademia dei Georgofili, Franco Scaramuzzi, che aggiunge: ”Pensando alle campagne italiane viene in mente l’eutanasia, la ‘dolce morte’ che si vorrebbe anticipare nei confronti di malati terminali, sofferenti e incurabili. E questo viene invocato proprio dagli stessi malati – spiega – Purtroppo, infatti, sono spesso gli stessi agricoltori a essere spinti o costretti ad accogliere con favore il diffondersi della neourbanizzazione, anche contribuendo a pagarne i costi”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it