Cultura
In Italia povere il 13,5% delle famiglie
Lo rivela il rapporto Ocse sull'occupazione. Eppure siamo nel G8...
In Italia sono ancora molte le famiglie che vivono in condizioni di indigenza: secondo il rapporto Ocse sull’occupazione, ancora il 13,5% delle famiglie dispone di un reddito inferiore alla meta’ della media nazionale. La percentuale e’ dell’11,7% a livello europeo e del 16% negli Stati Uniti. La poverta’ e’ piu’ frequente nei nuclei familiari composti da una sola persona e tra i giovani: la maggior parte delle persone che riesce ad uscirne vi ricade in tempi brevi.
In questo quadro l’Ocse raccomanda l’adozione di politiche attive – finora timide in molti Paesi – e differenziate in favore di coloro che hanno bisogno di un aiuto temporaneo o che rischiano un’esclusione durevole. In particolare – suggerisce l’Ocse – ”politiche sociali e del lavoro ben articolate possono contribuire a combattere la poverta’ e a favorire l’inserimento professionale, anche attraverso interventi favorevoli alla famiglia come la creazione di strutture di accoglienza per bambini, congedi per maternita’, orari di lavoro flessibili”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.