Formazione
In Lombardia il primo centro europeo contro le mafie
Sarà gestito da Jus Vitae e dai sindacati Filca, Fiba e Siulp
di Redazione
Una villa confiscata alla ‘ndrangheta sarà il primo centro europeo per l’alta formazione contro le mafie, e sarà dedicato a Giorgio Ambrosoli. Sarà gestito dal comune di Cermenate (Como), dall’associazione Jus Vitae e dai promotori del “Progetto San Francesco” (sindacati Filca-Cisl, costruzioni, Fiba-Cisl, bancari e Siulp, Polizia di Stato).
Le chiavi dell’immobile saranno consegnate sabato prossimo a Cermenate (via Di Vittorio 10, alle 9,45) dal ministro dell’Interno Roberto Maroni e dal sindaco della cittadina, Mauro Roncoroni a Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl e a Padre Antonio Garau, parroco antimafia e presidente associazione Jus Vitae.
Alla cerimonia di consegna dell’immobile parteciperanno Giuseppe Pignatone, procuratore capo di Reggio Calabria, l’avvocato Umberto Ambrosoli, Domenico Pesenti, segretario generale Filca-Cisl, Giuseppe Gallo, segretario generale Fiba-Cisl e Felice Romano, segretario generale del Siulp.
Il nuovo centro, sede del Centro studi del “Progetto San Francesco” (responsabile è Alessandro De Lisi), ospiterà anche una mostra permanente e una biblioteca, per offrire alla nuove generazioni una memoria storica che permetta di mantenere alta la guardia nei confronti del fenomeno mafioso.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.