Volontariato
In ospedale con Fondazione Humanitas
Il corso di formazione dei nuovi volontari partirà il prossimo 16 maggio, previsto un colloquio attitudinale
di Redazione
Fondazione Humanitas è attiva dal 1999 all’interno dell’Istituto Clinico Humanitas con programmi di sostegno pratico, psicologico e formativo rivolti ai pazienti ricoverati e dei loro familiari.
Partiti nel 2000, i volontari della Fondazione sono oggi 171, attivi in tutte le Unità Operative di Humanitas dove svolgono compiti differenziati a seconda delle necessità a fianco di medici, infermieri e staff amministrativo.
In questi 11 anni, il loro impegno si è esteso dal tradizionale sostegno amicale dato a pazienti e familiari nelle Degenze, in Dialisi o in Terapia Intensiva, alle attività ricreative svolte in Oncologia e Riabilitazione, fino a servizi più complessi come l’orientamento per le pratiche di accettazione dei pazienti in arrivo ai Prericoveri o negli ambulatori; l’accompagnamento dei pazienti nella preparazione per l’esame endoscopico o gli interventi di Day Hospital; l’informazione ai familiari in attesa al Pronto Soccorso riguardo i tempi di dimissione dei propri cari; fino alla presenza in casa dei malati oncologici nel programma di Ospedalizzazione Domiciliare Cure Palliative.
Per diventare volontari è necessario:
aver compiuto 18 anni
sostenere un colloquio attitudinale
frequentare un corso di formazione
avere una disponibilità di almeno 4 ore alla settimana
Per informazioni o per fissare un colloquio: Tel. 02.8224.2305/2303
fondazione.humanitas@humanitas.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.