Il crowdfunding per il sociale

In otto anni raccolti 60 milioni per 500 progetti ad alto valore sociale

Sono i numeri della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, che dal 2017 a giugno di quest'anno ha supportato, attraverso la piattaforma di crowdfuding For funding, ha sostenuto 350 organizzazioni del Terzo settore

di Alessio Nisi

sociale

Una raccolta di circa 60 milioni di euro a favore di 350 organizzazioni del Terzo settore. Sono alcuni dei numeri raggiunti dalla Divisione banca dei territori di Intesa Sanpaolo, guidata da Stefano Barrese, tramite la Direzione impact. Grazie alle donazioni degli utenti e della banca stessa, dal 2017 a giugno di quest’anno attraverso la piattaforma digitale For funding sono stati supportati oltre 500 progetti ad alto valore sociale.

La Direzione impact, guidata da Andrea Lecce, accompagna oltre 100mila realtà del Terzo settore, a cui eroga ogni anno circa 300 milioni di euro di credito agevolato per progetti a sostegno delle fasce più deboli della società attraverso strumenti inclusivi, accessibili e innovativi.

I progetti sostenuti, il cui impatto sociale viene valutato annualmente, offrono opportunità concrete a famiglie, giovani, lavoratori precari e soggetti vulnerabili, favorendo l’accesso a bisogni essenziali come la casa, la salute, l’istruzione e l’inserimento lavorativo.

Il crowdfunding per il Terzo settore

Agli strumenti finanziari agevolati si affianca la piattaforma digitale For funding, leader in Italia nel crowdfunding, che si basa su un modello di raccolta a favore di realtà del Terzo settore trasparente, accessibile a tutti, clienti e non clienti, e gratuito.

Le iniziative, supportate dal gruppo Intesa Sanpaolo, riguardano la rigenerazione del territorio, la salute, l’inclusione sociale, la lotta alla povertà, la salvaguardia dell’ambiente e molti altri ambiti sociali e di solidarietà. Forfunding.com ha avuto un ruolo di grande rilievo, in particolare, durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, raccogliendo 5,3 milioni di euro a supporto di progetti sociali e sanitari. 

Moltiplicare l’impatto sociale delle donazioni

Con un approccio innovativo alla responsabilità sociale d’impresa, Intesa Sanpaolo oltre ad offrire i servizi della piattaforma, promuove il programma Formula, cui partecipa sia nella promozione delle campagne, attraverso i canali ufficiali della banca, sia nella raccolta fondi devolvendo direttamente un contributo unitario di 2 euro per molti dei prodotti acquistati dai clienti in modalità online.

Questo modello consente di amplificare la visibilità dei progetti e di moltiplicare l’impatto sociale delle donazioni, anche grazie al coinvolgimento delle direzioni regionali nell’ambito della Divisione banca dei territori. 

La strategia esg. Promuovendo la partecipazione attiva delle comunità e dando concretezza ai valori della solidarietà e della responsabilità sociale, For funding si inserisce nella più ampia strategia esg del gruppo Intesa Sanpaolo che conferma la propria volontà di essere un’istituzione a servizio dell’economia reale e sociale, e il proprio impegno nel costruire un futuro più equo e solidale creando un impatto sulla società e sui territori in cui opera. 

In apertura foto di Liana S per Unsplash

Resta informato su ProdurreBene.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it