Famiglia

In Sri Lanka una scuola con i fondi dei lucchesi

Si chiama Aybowan! (Benvenuto!) e coinvolge piu' di mille famiglie nella localita' di Unawatuna, nel distretto di Galle, in Sri Lanka

di Redazione

Un intervento sostenuto finanziariamente dagli enti locali della provincia di Lucca, all’indomani del tragico tsunami che cancello’, il 26 dicembre 2004, interi villaggi e provoco’ centinaia di migliaia di vittime.
Lo Sri Lanka fu uno dei paesi piu’ colpiti e nell’isola si diresse la solidarieta’ della provincia di Lucca, anche tramite la raccolta di fondi fra la popolazione avviata da alcuni Comuni. Una delegazione di amministratori locali partira’ lunedi’ prossimo, 12 marzo, alla volta dello Sri Lanka per inaugurare il centro e incontrare la popolazione e le autorita’ locali. A presentare il viaggio sono stati il presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli, unico rappresentante dell’ente a partecipare al viaggio, e l’assessore della Comunita’ Montana della Mediavalle e del Comune di Barga Pietro Onesti.

‘Un viaggio di solidarieta’ e di conoscenza – ha detto Baccelli- per vedere direttamente in che modo, con coraggio e determinazione, la comunita’ locale ha ricostruito in poco tempo un centro dedicato ai giovani. Un progetto che, oltre a dare possibilita’ ai ragazzi e alle ragazze, contribuisce al recupero dell’identita’ collettiva colpita da eventi distruttivi cosi’ grandi come lo tsunami. Incontreremo le autorita’ locali per osservare il processo di ricostruzione e valutare se e in che modo sia possibile proseguire il rapporto di solidarieta’, cresciuto in questi anni, fra Lucca e lo Sri Lanka”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.