Famiglia
Inaugurata Viva 2006 Pienone per Marconi e i suoi Menefregi
Record di presenze lo scorso 15 marzo alla vernice per lapertura della seconda edizione di Viva, rassegna dedicata allarte, allo sport e alla solidarietà.
di Redazione
Record di presenze lo scorso 15 marzo alla vernice per l?apertura della seconda edizione di Viva, rassegna dedicata all?arte, allo sport e alla solidarietà. Oltre 200 persone, infatti, si sono accalcate per l?inaugurazione dell?esposizione di Claudio Marconi, dal titolo originale quanto le opere, Me ne fregio, mostra che resterà aperta sino al 5 aprile. Grandi consensi a Claudio Marconi e ai suoi bassorilievi di plastica dedicati agli eroi del XXI secolo, dove lo sport è inteso soprattutto come gioco, di cui farsi gioco. Dal 27 aprile toccherà poi ad Armando Fettolini, artista che si è dedicato fin da giovanissimo all?arte con opere d?impatto iperrealista e di richiamo magrittiano con la sua pittura fatta di materia nera densa, bituminosa, calcificata, di bianche ?impurità? tragiche ma profondamente sensuali. Questi gli altri appuntamenti di Viva: dal 25 maggio toccherà ad Adriana Albertini che per la rassegna sta preparando un?opera, scrive, ispirata: «Alla volata dei 100 metri, capace di sprigionare una fiamma che in poco più di dieci secondi accende, brucia ed incenerisce l?atleta che vince». A chiudere la Rassegna 2006 sarà Andrea Diamantini, giovane (classe 72) artista di Rho.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it