Welfare

Inaugurazione anno giudiziario, le associazioni civiche fuori dalla porta

Ancora escluse le organizzazioni civiche  dall'inaugurazione dell’anno giudiziario. Domani, dinanzi alla Cassazione, manifestazione simbolica di Cittadinanzattiva.

di Redazione

Oggi Giustizia per i diritti-Cittadinanzattiva ha denunciato l?ennesima esclusione delle organizzazioni civica dalla inaugurazione dell?anno giudiziario, previsto per domani presso la Cassazione.

 ?E? paradossale la resistenza di una numerosa parte del mondo giudiziario alla partecipazione attiva dei cittadini. La mancata presenza di organizzazioni civiche ad una manifestazione di così alto contenuto simbolico testimonia la marcata autoreferenzialità che permea il sistema giudiziario e come, ancora oggi, sia purtroppo poco diffusa l?idea di una giustizia intesa come servizio per il cittadino. E? è per questo motivo?, prosegue Maccioni, ?che Cittadinanzattiva distribuirà domani, all?esterno della Cassazione, a Roma,  la Carta dei diritti del cittadino nella giustizia, già presente in molti uffici giudiziari del nostro paese, e presentata ufficialmente nel passato mese di novembre. Troppo spesso, infatti, le gravi carenze del sistema giustizia penalizzano la tutela dei cittadini,  da noi individuati nella ?carta dei diritti?, composta da 7 diritti fondamentali che dovrebbero essere garantiti quotidianamente, e cioè: diritto all?informazione; diritto al rispetto; diritto all?accesso; diritto a strutture adeguate; diritto alla partecipazione; diritto a un processo celere; diritto alla qualità.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.