Formazione
Incidenti domestici, in Italia 8.000 morti l’anno
Tra le cause più frequenti ci sono perdite di gas o acqua
di Redazione
Causano ben 8.000 decessi l’anno gli incidenti domestici, dovuti a infortuni vari, e le vittime più frequenti sono bambini e anziani. Secondo l’Istituto superiore prevenzione e sicurezza sul lavoro, tra le cause degli incidenti più diffusi e gravi rientrano perdite di gas o di acqua, disfunzioni dell’impianto elettrico, oltre a molti prodotti di uso comune; tra questi i più pericolosi sono elettrodomestici, detersivi e composti chimici. Numerosi poi i comportamenti che provocano gli incidenti: pentole lasciate sul fuoco, apparecchi elettrici usati vicino all’acqua, elettrodomestici spenti tirando il cavo della corrente dalla presa, rubinetti di acqua e gas lasciati aperti.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.