Formazione

Incidenti domestici, in Italia 8.000 morti l’anno

Tra le cause più frequenti ci sono perdite di gas o acqua

di Redazione

Causano ben 8.000 decessi l’anno gli incidenti domestici, dovuti a infortuni vari, e le vittime più frequenti sono bambini e anziani. Secondo l’Istituto superiore prevenzione e sicurezza sul lavoro, tra le cause degli incidenti più diffusi e gravi rientrano perdite di gas o di acqua, disfunzioni dell’impianto elettrico, oltre a molti prodotti di uso comune; tra questi i più pericolosi sono elettrodomestici, detersivi e composti chimici. Numerosi poi i comportamenti che provocano gli incidenti: pentole lasciate sul fuoco, apparecchi elettrici usati vicino all’acqua, elettrodomestici spenti tirando il cavo della corrente dalla presa, rubinetti di acqua e gas lasciati aperti.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.