Non profit
Incidenti stradali: al via “Occhio al ciclista”
Campagna realizzata da regione Lombardia (Direzione Generale Protezione Civile, Prevenzione e Polizia Locale) e Fondazione 3M
di Redazione
Contribuire a ridurre gli incidenti che vedono coinvolti i ciclisti, attraverso l’impiego di semplici dispositivi per “farsi vedere” in strada: questo l’obiettivo del progetto pilota “Occhio al ciclista”, realizzato da Regione Lombardia (Direzione Generale Protezione Civile, Prevenzione e Polizia Locale) e Fondazione 3M. L’iniziativa, presentata oggi in Regione, e’ stata realizzata in collaborazione con i Comuni di Pavia, Abbiategrasso (Mi) e Casalmaggiore (Cr).
In particolare l’identificazione dei Comuni e’ stata effettuata secondo i seguenti criteri: suddividendo i Comuni lombardi in classi, in base al numero di abitanti, si sono esclusi quelli con maggiore densita’ di popolazione. Per ciascuna classe si e’ determinato l’indice di incidentalita’ in cui sono stati coinvolti i ciclisti calcolato, in percentuale, ogni 10.000 abitanti.
L’individuazione dei Comuni e’ avvenuta scegliendo tra quelli che non hanno registrato un trend in diminuzione negli anni 2002-2004, gli ultimi di cui si hanno rilevazioni ufficiali. Per quanto riguarda i tre Comuni scelti, nel triennio 2002 – 2004 gli incidenti che hanno visto coinvolti ciclisti sono stati 179 a Pavia, 79 a Abbiategrasso e 31 a Casalmaggiore, con un rapporto di 25 casi (Pavia) su 10.000 abitanti (28,5 casi a Abbiategrasso e 22,4 a Casalmaggiore).
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.