Welfare
INCIDENTI SUL LAVORO. Apre la mostra “NO!”
A Roma dal 20 novembre. A cura di Anmil e Agenzia Contrasto
di Redazione
Mentre la cronaca bianca impone quotidianamente tragici accadimenti di infortuni sul lavoro, l’attenzione più approfondita si sofferma immotivatamente su casi di cronaca nera, laddove in confronto sembra che nulla o ben poco ci sia da raccontare delle vittime del lavoro per casi troppo “ordinari” e verso i quali siamo assuefatti da numeri che dovrebbero scuotere e non anestetizzare le coscienze di tutti.
Proprio per restituire loro dignità e per fare conoscere le condizioni di quanti si ritrovano ad affrontare un futuro molto difficile all’indomani di una tragedia sul lavoro sia per gli aspetti economici sia per il reinserimento sociale, che lavorativo e familiare, l’ANMIL e Contrasto si sono unite per dedicare una Mostra fotografica a tutte le vittime del lavoro, realizzata dal reporter Riccardo Venturi.
Grazie al Presidente della Camera On. Gianfranco Fini, la mostra sarà ospitata nel prestigioso Complesso di Vicolo Valdina di Roma (in Vicolo Valdina, 3/A) e sarà aperta in anteprima domani alle istituzioni e alla stampa.
La mostra fotografica sarà aperta al pubblico dal 20 novembre fino al 3 dicembre.
Le storie saranno raccolte inoltre in un catalogo che verrà successivamente pubblicato da Contrasto per ANMIL in una prima edizione limitata, il cui racconto emozionante e suggestivo è stato affidato alla penna di Matteo Bartocci.
La realizzazione del progetto che ha richiesto più di un anno di lavoro diventerà una Mostra itinerante grazie alle Sezioni provinciali dell’ANMIL e alle istituzioni locali.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.