Il libro esce in occasione dei primi 50 anni di Intercultura, la non profit che organizza scambi studenteschi internazionali. In questi anni sono stati 25mila i ragazzi che hanno studiato all?estero e altrettanti quelli ospitati in Italia. Il volume, oltre a presentare un bilancio, raccoglie una serie di interviste a chi è stato studente Intercultura, come il cardiochirurgo Carlo Marcelletti, l?ambasciatore Mario Scialoja, Luca Barilla, Grazia Francescato. Un toccante ricordo di Annalena Tonelli, anche lei borsista di Intercultura. Itinerante.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.