Incontro tra culture nel concorso “TuttoMondo Contest 2014”
Save the Children lancia il primo concorso artistico a tema per under 21 sul valore dell'incontro tra persone e culture. Nella giuria di esperti: Niccolò Ammanniti, Gabriele Salvatores e Marco De Logu
Raccontare l’accoglienza, la conoscenza e lo scambio tra persone e culture attraverso video, corti, foto e narrazioni: sono questi i confini del contest che Save the Children lancia nel primo giorno di primavera, in collaborazione con Fondazione Lelio e Lisli Basso, Media Aid, CivicoZero, Scuola Superiore dell’Avvocatura e con il contributo del ministero degli Interni e Unione Europea, Fondo europeo per l’integrazione di cittadini terzi.
Si tratta di “TuttoMondo Contest 2014” ed è un concorso artistico a tema per audiovisivi, fotografia e scritture che si rivolge ai giovani (fino a 21 anni) aperto dal 21 marzo al 31 maggio prossimo.
A selezionare i lavori il comitato promotore di Save the Children, mentre la giuria di esperti che proclamerà i vincitori è composta da Niccolò Ammanniti, Gabriele Salvatores e Marco De Logu. In occasione dell’evento conclusivo del contest i lavori migliori saranno presentati al Museo Maxxi di Roma. Per la premiazione dei vincitori e l’esposizione l’appuntamento è per il prossimo 24 giugno.
Il progetto TuttoMondo, il cui nome si ispira al grande murale realizzato da Keith Haring sul lato posteriore posteriore della Chiesa di Sant’Antonio Abate a Pisa (nella foto), nel quale sono raffigurate 30 figure concatenate, che simboleggiano la pace universale e l’armonia, di cui il contest è la conclusione, vuole promuovere l’incontro tra i popoli e la multicultura.
Il contest, inoltre, si inserisce in un percorso che nei primi mesi del 2014 ha visto coinvolte 10 classi di 3 scuole di Roma e più di 200 giovani italiani e stranieri su questi temi, attraverso attività e laboratori di giornalismo, fotografia, video, e intende portare il progetto in un ambito nazionale.
I materiali dovranno essere inviati entro il 31 maggio 2014 a tuttomondocontest@savethechildren.it oppure all’indirizzo postale: Save the Children Italia, via Volturno 58, 00185 Roma.
Il bando di concorso e la scheda di isrcizione sono al sito ad hoc
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.