Mondo

India: assassinato un parroco

Si trtta di padre Ferrao. E' accaduto a Goa nella notte tra il 17 e il 18 marzo

di Redazione

E’ stato assassinato un parroco di Goa, in India. Ne da’ notizia AsiaNews, sottolineando che il sacerdote ‘condannava le violenze interreligiose’. Ignoti il movente e gli autori: forse due uomini che gli avevano chiesto ospitalita’ la sera prima. L’arcidiocesi condanna ‘un crimine a sangue freddo’ e chiede alle autorita’ ‘un intervento rapido contro gli autori di questo vile gesto’

‘Profondamente addolorati ed angosciati, condanniamo – afferma il comunicato dell’arcidiocesi – l’omicidio a sangue freddo di padre Eusebio Ferrao, prete diocesano di Goa. Chiediamo alle autorita’ un intervento rapido, che consegni alla giustizia i responsabili di questo vile atto’.

Secondo quanto ricostruito da AsiaNews, il parroco della chiesa di S. Francesco Saverio e’ stato ucciso nella notte fra il 17 ed il 18 marzo. La dinamica del crimine non e’ ancora chiara: l’unica cosa sicura e’ che il sacerdote e’ morto soffocato da un cuscino, ma gli autori sono ignoti. Secondo alcuni testimoni, due uomini dell’Uttar Pradesh si sono presentati davanti alla residenza del parroco la notte del 17 ed hanno chiesto ospitalita’. Padre Ferrao li ha accolti, nutriti e gli ha indicato un luogo dove riposare: la polizia, al momento, dice di essere sulle loro tracce.

Anche il movente non e’ chiaro ma per AsiaNews potrebbe essere legato all’impegno del sacerdote per la pace: p. Ferrao era infatti molto fermo nel condannare le violenze interreligiose che avvengono nella zona e pubblicava i suoi commenti su un giornale locale. A questo possibile movente sembra far riferimento anche la nota della Curia. ‘Preghiamo ardentemente – scrive l’arcidiocesi di Goa nel suo messaggio – per il nostro fratello, che nel corso della sua missione aveva sempre parlato di pace, affinche’ possa ora godere della pace eterna nella casa del Padre’. A Goa recentemente molte chiese, cappelle e croci cattoliche sono state dissacrate e sono frequenti le offese ai danni dei membri della comunita’ cattolica locale, che vengono invitati a ‘tornare da dove sono venuti’.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.