Mondo
India, Novartis sconfitta sul caso Glivec
Il tribunale di Chennai ha respinto il ricorso intentato dalla svizzera contro la legge indiana che non riconosce i brevetti
di Redazione
Il tribunale di Chennai, nel Sud dell’India, ha respinto il ricorso intentato dalla svizzera Novartis contro la legge indiana che non riconosce i brevetti sui miglioramenti minori apportati ai farmaci gia’ noti, e che di conseguenza nega al gruppo basilese l’esclusiva sul blockbuster anticancro Glivec* (imatinib mesilato). Secondo i giudici indiani – si legge sul sito ‘Pharma Times’ – non rientra nelle competenze della Corte stabilire se la normativa nazionale risponda o meno alle regole sulla proprieta’ intellettuale dettate dalla Wto (World Trade Organization). Novartis ritiene invece che il sistema brevetti indiano rappresenti un freno all’innovazione e che solo una severa tutela della proprieta’ intellettuale possa favorire gli investimenti in Ricerca e sviluppo.
L’India, fra i primi produttori mondiali di medicinali equivalenti, viene considerata una fonte chiave di farmaci generici per i Paesi poveri. In aprile il ministro indiano della Sanita’, Anbumani Ramadoss, aveva percio’ definito il governo “seriamente preoccupato” che una vittoria legale di Novartis potesse ridurre l’accesso alle versioni ‘low-cost’ dei farmaci anti-Aids a basso costo. Timori cui si erano associate anche organizzazioni quali Me’dicins sans frontie’res.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.