Mondo
“Indifesa” Terre des Hommes per le baby schiave
Fino al 14 ottobre si può contribuire alla campagna di Terre des Hommes "indifesa" per prevenire e contrastare le forme di violenza e discriminazione di cui sono vittime le bambine. Sono 11,3 milioni le baby schiave nel mondo
di Redazione

C’è tempo fino al 14 ottobre per contribuire alla campagna “indifesa” di Terre des Hommes per dire basta allo sfruttamento delle bambine e liberarle dalla schiavitù: sono ben 11,3 milioni nel mondo le piccole che lavorano fino a 20 ore al giorno, spesso senza ricevere alcun compenso, vivendo spesso sottoposte al volere dei datori di lavoro, esposte ad abusi a violenze fisiche e sessuali. Prevenire e contrastare molte delle forme di violenza e discriminazione contro le bambine, in Italia e nel mondo. Sono questi gli obiettivi dei progetti della campagna “indifesa” di Terre des Hommes alla quale si può contirbuire, fino al 14 ottobre, con un sms solidale al numero 45503. Basta inviare un sms da 2 euro al 45503 da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca o da rete fissa TWT; oppure donare 2 o 5 euro da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb
Con “indifesa” Terre des Hommes mette al centro del proprio intervento la promozione dei diritti delle bambine nel mondo, con interventi volti a prevenire e contrastare molte delle forme di violenza e discriminazione che le vedono vittime, ma anche a dare risultati concreti per rompere il ciclo della povertà e offrire migliori opportunità di vita a migliaia di bambine e ragazze.
Oms e testimonianze sul campo lanciano, infatti, l’allarme per le bambine schiave domestiche. La loro è un’infanzia negata, privata dell’istruzione e del gioco, un vuoto che segnerà per sempre la loro esistenza. Tra le oltre 11 milioni di minorenni lavoratrici domestiche, sono 7,5 milioni quelle costrette a lavorare in casa di estranei in condizioni inaccettabili. La lista dei diritti negati non si ferma qui: secondo i dati delle Nazioni Unite una bambina su 4 ha subito un abuso. E ancora, sono 16 milioni le bambine costrette ad accettare matrimoni e gravidanze precoci mettendo a rischio la loro salute e quella del loro bambino. Infine, 1,3 milioni di bambine sono costrette a prostituirsi.
In Italia, le minorenni vittime di reati come la violenza sessuale sono state 1030 nel solo 2011. In due ospedali di Milano e nelle scuole del capoluogo lombardo, Terre des Hommes ha già avviato programmi di prevenzione e protezione sostenuti con i fondi raccolti dalla campagna “indifesa” in collaborazione con Soccorso Rosa dell’Ospedale San Carlo Borromeo e SVS – Soccorso Violenza Sessuale, della Clinica Mangiagalli.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.