Indirizzo Internet Protocol (protocollo internet). Numero binario a 32 bit (4 byte) che identifica in modo univoco un calcolatore host collegato a internet e ad altri calcolatori host, allo scopo di ottenere la comunicazione tramite il trasferimento di pacchetti. Un indirizzo IP viene espresso in formato quattro punti che consiste nei valori decimali dei suoi 4 byte separati da punti; per esempio, 127.0.0.1. I primi 1, 2 o 3 byte dell’indirizzo IP, assegnati da InterNIC Registration Services, identificano la rete alla quale è collegato l’host, i rimanenti bit identificano l’host stesso. I 32 bit dei 4 byte insieme possono indicare circa 232, più o meno 4 miliardi, di host. All’interno di questa serie di numeri alcuni piccoli intervalli non sono usati.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.