Volontariato
Indonesia: Aceh, ribelli negoziati
Le trattative hanno l'obiettivo di stabilire la pace dopo trent'anni di conflitto nella regione, che ha provocato 15.000 morti,soprattutto civili
di Redazione
I ribelli della provincia indonesiana di Aceh hanno dichiarato oggi di rinunciare alla rivendicazione di uno stato separato dall’Indonesia, accettando l’esigenza fondamentale di Giakarta in tal senso. Il portavoce del Movimento Aceh libera (GAM), Bachtiar Abdullah, ha dichiarato in un comunicato da Stoccolma che i separatisti e alcuni movimenti che rappresentano la societa’ civile di Aceh si sono messi d’accordo su questo punto prima dell’inizio dei negoziati previsti per questa settimana a Helsinki con il governo indonesiano. Le trattative, in fase finale, hanno l’obiettivo di stabilire la pace dopo trent’anni di conflitto nella regione, che ha provocato 15.000 morti ad Aceh dall’inizio della guerriglia, nel 1976, in maggioranza civili. Aceh e’ stata anche una delle aree particolarmente colpite dal maremoto del 26 dicembre scorso. Nel comunicato i ribelli affermano che ”l’unico mezzo per arrivare a una pace durevole e totale e’ un accordo negoziato che dia al popolo di Aceh il diritto e la capacita’ di decidere dei suoi affari all’interno della Repubblica indonesiana”. Il Gam rivendica ancora una volta nel documento la sua volonta’ di essere riconosciuto come partito politico nella provincia, un’esigenza che Giakarta ha finora respinto.Questa apertura dei ribelli nei confronti del governo di Giakarta e’ comunque importante ma i ribelli ora chiedono insistentemente di essere rappresentati nella provincia a livello politico.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.