Welfare
Indultino in aula il 12, Corleone continua digiuno
Il Parlamento mette in calendario molti provvedimenti sul carcere, compreso quello sulle detenute madri
Nelle prossime settimane il Parlamento sara’ impegnato nell’esame delle proposte di legge sul cosiddetto ‘indultino’ per i detenuti. La conferenza dei capigruppo della Camera ha fissato per il 12 febbraio l’inizio dell’esame in Aula del provvedimento che regolamenta la concessione della liberazione anticipata ai detenuti e prevede il rimpatrio dei detenuti stranieri con un residuo di pena breve e che non si siano macchiati di gravi reati.
Mentre dal 6 all’8 febbraio il Senato sara’ impegnato nella discussione e votazione del testo sulle detenute madri e la liberazione dei bambini dal carcere. Ne da’ notizia il sottosegretario alla Giustizia Franco Corleone che, proprio per sollecitare la discussione, e’ giunto al 21esimo giorno di digiuno. Un’iniziativa che Corleone continuera’ a portare avanti. ”Ho deciso di continuare la mia azione non violenta di digiuno, di dialogo e di riflessione almeno fino al conseguimento di un risultato chiaro, certo e comprensibile -spiega- di portata forse limitata, ma di grande valore simbolico. Il mondo del carcere – sottolinea il sottosegretario alla Giustizia – deve essere un luogo trasparente e non puo’ essere considerato un momento di rimozione delle ferite sociali”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.