Welfare

Indulto: dimezzati i minori in carcere

Da 457 di luglio a 241 di ottobre

di Redazione

Sono quasi dimezzate le presenze negli istituti penali minorili con l’effetto indulto: se a luglio gli under 18 erano 457, al 25 ottobre- secondo gli ultimi dati disponibili- sono diventati 241. “Dei 762 reati ascritti ai minori detenuti al 30 giugno- spiega il testo di Antigone- 405 erano reati contro il patrimonio, quindi principalmente rapina e furto, e 158 contro la persona”. I minori presenti negli istituti penali poi, prima del provvedimento Mastella, erano cosi’ suddivisibili: 242 stranieri, 47 ragazze, e ben 324 persone ancora in attesa di giudizio, contro le 133 condannate con sentenza definitiva. E’ dunque evidente, per Antigone, che “come nel caso dei detenuti minori l’incidenza di persone in custodia cautelare sull’insieme degli indultati sia ben piu’ elevata che nel caso dei detenuti adulti”. Per l’associazione che si occupa del mondo delle carceri e’ “segno di un’attenzione maggiore nell’applicazione dell’indulto ai minorenni, resa possibile forse anche dall’inferiore carico di lavoro”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.