Economia

Infanzia, istruzioni per l’uso. Online

Best practice /3: un gruppo di cooperative di Reggio Emilia ha deciso di mettere a disposizione il proprio know how a tutti i soggetti interessati. Basta un click

di Redazione

Un portale internet per discutere e promuovere buone pratiche nel campo dell?infanzia, dell?adolescenza e delle famiglie. Nasce a Reggio Emilia sei/diciotto, dall?agio al disagio, l?innovativo servizio offerto da un gruppo di cooperative emiliane affiliate a Legacoop e al Consorzio Cooperative sociali Quarantacinque.

Strutture, specializzate nel campo socio-educativo, formativo e psicologico, che mettono a fattor comune le proprie esperienze nella creazione di uno spazio di progettazione condivisa. L?obiettivo è quello di costruzione una rete di servizi e proposte mirate alla sperimentazione di nuove strategie di intervento.

Il sito sei/diciotto, dall?agio al disagio mette a disposizione dei diversi soggetti attivi sul territorio le pratiche sperimentali condotte dalle cooperative in collaborazione con enti pubblici e servizi socio-sanitari e offre la consulenza di un?équipe di lavoro interna alla cooperazione sociale reggiana.

I settori e gli argomenti trattati sono molteplici e multidisciplinari. Si va dalle scuole dell?obbligo, con analisi di temi quali l?integrazione socio-culturale, l?accoglienza dei bisogni affettivo-relazionali e la costituzione di un sistema formativo integrato, fino a toccare l?ambito educativo territoriale, con questioni relative alle ludoteche, all?educativa di strada e alle agenzie non formali di formazione di un territorio. Per non dimenticare l?aspetto socio-sanitario per il quale si approfondiscono i diversi bisogni e la valutazione di offerte progettuali e metodiche di intervento specifiche per ogni caso di studio. Insomma, sei/diciotto si propone come uno strumento non solo di informazione e approfondimento, ma anche di reale progettazione e promozione di pratiche di eccellenza. Con l?obiettivo di gettare le basi per futuri progetti sperimentali in un campo delicato come quello dell?infanzia e del disagio sociale.

Info: www.seidiciotto.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.