Famiglia
Infanzia negata: le foto di Moleres
Un'esperienza di laboratorio artistico della Scuola Media Dante Alighieri di Spoleto
di Redazione
La classe III’ D della Scuola Media Dante Alighieri di Spoleto ha realizzato un sito con gli elaborati degli alunni ispirati alle fotografie di Moleres del “gioco rubato”.
Attraverso una mostra virtuale e coinvolgente il sito vuole essere un contributo alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica contro lo sfruttamento minorile lanciando questo messaggio: ”noi lasciamo questa scuola ma doniamo il nostro lavoro ai compagni più piccoli perché lo continuino attraverso questo sito”.
E il saluto di benvenuto con una poesia di Juan Somavia
“Soffermati un attimo e ritorna col pensiero ai cari momenti del tuo passato quando eri bambina o bambino.
Ritrova quel tempo fatato d’infanzia, il tuo giocattolo preferito…, gli amichetti…; nel cortile della scuola, nell’angolo prediletto di casa… o in giardino…
Ritrova quel tuo essere felice d’allora, quel qualcosa che accadde tanto tempo fa, che quasi credevi aver dimenticato…Indugia un attimo ancora per ritrovare quel bimbo che vive in ciascuno di noi …
Solo così coglierai nel messaggio disperato del fanciullo sfruttato, l’accorato appello, con cui chiede di essere liberato da quella vita di schiavitù, di solitudine, di fatica e di alienazione.”
Se sei un ragazzo, un insegnante o chiunque tu sia leggerai anche su questo sito 10 regole per salvare un bambino. Avrai la possibilità di lasciare un pensiero, un disegno; una traccia che incoraggi la solidarietà verso i bambini sfruttati
Visita il sito web: http://landsofshadow.medialighieri.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.