Non profit

Infanzia, queste le priorità

Insediato il nuovo Osservatorio nazionale

di Redazione

Si è insediato il 20 luglio il nuovo Osservatorio nazionale per l’Infanzia e l’adolescenza. Tra riconferme e new entry spiccano le nomine del magistrato Simonetta Matone, nuovo presidente del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza, e di Maria Burani Procaccini, che del Centro è diventata coordinatore delle attività scientifiche. Tutti i membri dell’Osservatorio resteranno in carica fino al 26 novembre 2012. Nell’ambito della prima riunione, le organizzazioni che hanno animato il coordinamento “Batti il cinque!” (Unicef, Save the Children, Cnca, Agesci, Arciragazzi, Cgil, Cnoas) hanno presentato un documento sulle priorità per dare attuazione alle azioni indicate nel Piano Infanzia, approvato l’anno scorso: si va dalla definizione dei livelli essenziali delle prestazioni per i diritti sociali e civili dei minorenni, alla spinosa questione delle risorse (che nel Piano Infanzia non vengono menzionate), fino al monitoraggio sull’Italia in atto da parte del Comitato Onu sull’Infanzia, relativo alla corretta applicazione della Convenzione di New York.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.