Non profit
INFLUENZA. Infettivologo: «Allarmismo inutile»
Il confortante parere di Fabrizio Pregliasco
di Redazione
«La nuova influenza non deve far paura. Fino ad oggi non ci ha riservato sorprese: il virus è sempre lo stesso e il tasso di mortalita’ è rimasto agli stessi bassi livelli di prima. Inoltre le autorita’ italiane si stanno preparando ad affrontare nel miglior modo possibile l’arrivo di una seconda ondata». Lo dichiara in un’intervista al Messaggero Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Universita’ degli Studi di Milano, secondo il quale il fatto che i primi casi gravi in Italia riguardino due giovani in piena salute non deve preoccupare piu’ di tanto perche’ «rientra nelle complicanze del normale virus». Secondo Pregliasco, chiudere le scuole «non serve a bloccare i contagi. Comunque i ragazzi si aggregano anche fuori dagli edifici scolastici». Questa proposta, dice, «è stata una polemica intuile e se vogliamo un errore di comunicazione da parte della Federazione dei pediatri che in un primo momento avevano avanzato la richiesta».
Sulla possibilita’ che il virus muti, Pregliasco afferma che «proprio oggi è stato pubblicato uno studio che sembra smentire l’ipotesi peggiore, quella cioè di un rimescolamento tra il virus dell’influenza pandemia con quello dell’influenza stagionale. E anche questo è molto confortante. Certo il rischio rimane. Ma l’unica cosa che possono fare le istituzioni è monitorare attentamente la situazione e, perche’ no, pensare di incrementare le misure di emergenza». In quanto alla campagna di vaccinazione, Pregliasco dice che «le priorita’ stabilite non possono assolutamente cambiare».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it