Formazione
Informazione fai da te
Lespressione Ugc - User genereted content indica che il contenuto Web che si sta consultando è stato prodotto dagli utenti e non da unazienda o da un giornale
Ugc, Web 2.0, startpage? come sempre le definizioni non mancano. E dietro alle definizioni qualche dubbio. L?espressione Ugc – User genereted content, ovvero ?contenuto generato dall?utente?, indica ad esempio che il contenuto Web che si sta consultando è stato prodotto dagli utenti e non da un?azienda o da un giornale. Il fenomeno ha assunto una qualità e una quantità tale che aziende come Bbc o Fox News stanno sviluppando piattaforme web per accogliere e promuovere questo tipo di informazione. Il paradosso è che se aziende giornalistiche famose sfruttano le news di blogger o semplici utenti web, questi sfruttano le loro informazioni. Come fa ad esempio Wikio, un motore di ricerca di news gestito dagli utenti, che monitora migliaia di fonti, estrae in tempo reale le agenzie e le classifica tematicamente per poi archiviarle in un database di milioni di documenti. L?archiviazione degli articoli si basa sulla pertinenza delle notizie e della popolarità di queste espressa dai lettori che votano, commentano o che scrivono a loro volta degli articoli. Ad oggi, la versione italiana di Wikio raccoglie le notizie da duemila fonti d?informazione è ed in continua crescita, grazie anche alle segnalazioni degli utenti.
Usabilità: ***** Contenuti: **** Software: ***** Grafica: ****
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it