Cultura
Informazione: Pietro Benni nuovo direttore di Misna
Pietro Mariano Benni e' il nuovo direttore dell'agenzia missionaria Misna.
di Redazione
Pietro Mariano Benni e’ il nuovo direttore dell’agenzia missionaria Misna. Lo rende noto un comunicato della stessa agenzia. Il Consiglio di amministrazione, ”con il pieno accordo della proprieta’, a seguito delle dimissioni di padre Giulio Albanese, ha deciso di nominare direttore responsabile della MISNA (Missionary Service News Agency), a partire da oggi, 1 ottobre 2004, il dottor Pietro Mariano Benni, da tempo il piu’ stretto collaboratore di padre Albanese”. ”In accordo con il Cda – prosegue il comunicato – il nuovo direttore ne garantisce quindi la continuita’ della linea editoriale”. Il Cda ”attribuira’ in seguito l’incarico di direttore editoriale a un missionario-giornalista, padre Venanzio Milani, presidente della ‘Misna srl”’. Nato negli anni ’40 da madre napoletana e padre istriano a San Lupo, un paese di poche centinaia di anime nel Sannio, Pietro Mariano Benni diventa direttore responsabile della Misna intorno allo scadere del 43/mo anniversario della sua prima ”prestazione pagata di lavoro giornalistico” (per un programma della Rai, il 22 settembre 1961). ”Alunno degli alunni di Aldo Moro all’Universita’ di Bari” – lo definisce un comunicato della Misna – si laurea in Giurisprudenza nel 1966; diventa praticante dell’Ansa nello stesso anno; dal novembre 1968 e’ corrispondente da Ottawa (Canada) e dal primo maggio 1969 da New York. ”Lasciata l’Ansa e rientrato in Italia per sua scelta negli anni ’70, vive e lavora con base a Milano fino al 1996, diventando anche, dal marzo 1987, direttore di ‘Selezione’, incarico da cui si dimette il primo settembre 1996 soprattutto per viaggiare”. Nel marzo 2000 comincia, su richiesta del direttore, padre Albanese, ad avere rapporti regolari e costanti con la MISNA. Benni, in un articolo, parla di ”sfida dir poco ardua prendere il testimone di questa miracolosa impresa dalle mani di padre Giulio Albanese, amico, mentore e ispiratore. Umile senza umiliazione, volontario per volonta’ dopo decenni di mestiere commerciale, so per me stesso e per voi che dovremo davvero rimboccarci le maniche per non tradire la vera e propria ‘missione’ di comunicatori molto speciali che padre Giulio ha impostato e sviluppato in questi anni”.”Come ‘primus inter pares’ in questa delicata ‘opera collettiva dell’ingegno’ che ci accingiamo a svolgere insieme, chiedo a tutti non solo l’impegno professionale di giornalisti ma soprattutto quello di portatori di un ‘verbo’ che non ha facile e frequente riscontro nel panorama della grande informazione”. La redazione di Misna, in un suo comunicato, parla della scelta di Benni come di ”garanzia indubbia di continuita’ e di qualita”’, ricaduta ”su una persona stimata e apprezzata da tutti i giornalisti della MISNA, che gia’ da tempo hanno avuto occasione di lavorare al suo fianco”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.