Problema:
A) Il 30 dicembre scorso il primo ministro Berlusconi si è sdraiato per due ore sulla prima rete televisiva in prime time, riversando sugli spettatori la sua soddisfazione per trionfi, miracoli, successi che nessuno, ormai, scorge da nessuna parte, a parte i tenerissimi Emilio Fede e Sandro Bondi.
B) Nel corso della Conferenza stampa (la possibilità delle domande è arrivata al 56° minuto) alla collega de L?Unità, il premier si è rivolto dicendo: ?Si vergogni lei che scrive per quel giornale? ;
C) Il 5 dicembre alle 23,30 il collega Deaglio su Raitre, nel corso del programma ?L?Elmo di Scipio?, ha intervistato il direttore de L?Economist, è tanto è bastato per scatenare il direttore generale della Rai, Cattaneo.
D) Il direttore di Raitre Paolo Ruffini ha oggi confermato ”di aver ricevuto questa mattina un provvedimento disciplinare datato 23 dicembre 2003, adottato dalla Rai nei miei confronti – spiega in una nota – in relazione alla messa in onda della trasmissione del programma di satira Raiot?. Oltre a Ruffini è stato sospeso per 10 gg dall?attività lavorativa il responsabile della produzione del programma, Salerno. Il provvedimento è firmato dal direttore generale Rai, Cattaneo.
Ora prendete questi fattori e sommateli. A+B+C+D. Che risultato ottenete?
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.