Sostenibilità

Inizia l’era delle auto a colza

biodiesel/ Coldiretti sull’accordo quadro italiano

di Redazione

A tre milioni e mezzo di auto sarà garantita l?autonomia energetica per 20mila chilometri all?anno grazie all?integrazione, nel normale gasolio, di biodiesel ottenuto dalla coltivazione nel 2007 in Italia di girasole o colza a fini energetici capaci di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra, nel rispetto degli obiettivi fissati dal protocollo di Kyoto. Lo sottolinea la Coldiretti, commentando la firma all?accordo quadro di filiera per lo sviluppo dei biocarburanti in Italia come il biodiesel, che consente di ridurre dell?80% le emissioni di idrocarburi e del 50% quelli di particolato e polveri sottili.

www.coldiretti.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.