Non profit

Iniziative per il co-sviluppo

di Redazione

Il Comune di Milano promuove il sostegno a progetti sul tema del co-sviluppo, adottando una strategia innovativa di cooperazione internazionale che valorizzi i migranti sia nella crescita socioeconomica del loro Paese di origine sia nel processo di loro integrazione nel territorio. Scade il 26 febbraio.L’assegnazione dei contributi è riservata ad associazioni di migranti, associazioni di cooperazione e volontariato operanti su “migrazione e sviluppo” e/o sul processo di integrazione locale dei migranti, con sede nel territorio lombardo. I progetti dovranno riguardare la valorizzazione del capitale umano e sociale dei migranti e dei territori di origine e di residenza, in accordo con i seguenti temi: sviluppo sociale, economico e culturale della comunità d’origine; sviluppo di iniziative generatrici di reddito; canalizzazione delle rimesse per lo sviluppo locale; accompagnamento alle famiglie migranti, in Italia e nei Paesi terzi; rafforzamento delle capacità delle associazioni dei migranti.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.