Il Comune di Milano promuove il sostegno a progetti sul tema del co-sviluppo, adottando una strategia innovativa di cooperazione internazionale che valorizzi i migranti sia nella crescita socioeconomica del loro Paese di origine sia nel processo di loro integrazione nel territorio. Scade il 26 febbraio.L’assegnazione dei contributi è riservata ad associazioni di migranti, associazioni di cooperazione e volontariato operanti su “migrazione e sviluppo” e/o sul processo di integrazione locale dei migranti, con sede nel territorio lombardo. I progetti dovranno riguardare la valorizzazione del capitale umano e sociale dei migranti e dei territori di origine e di residenza, in accordo con i seguenti temi: sviluppo sociale, economico e culturale della comunità d’origine; sviluppo di iniziative generatrici di reddito; canalizzazione delle rimesse per lo sviluppo locale; accompagnamento alle famiglie migranti, in Italia e nei Paesi terzi; rafforzamento delle capacità delle associazioni dei migranti.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it