Welfare

Inocula il video

di Flaviano Zandonai

Il video è la nuova frontiera della comunicazione sociale. Non c’è associazione e cooperativa che, potendolo permetterselo, se lo fa o almeno pensa di farlo. Ci investono pure grandi reti nazionali a dimostrazione che non è una moda passeggera legata alla disponibilità di un qualche finanziamento o all’idea estemporanea di qualche operatore che ha voglia di cambiar linguaggio. E poi anche la qualità aumenta. Mentre invece rimangono al palo le strategie di divulgazione che sono ferme, o quasi, alla proiezione in occasione dell’assemblea dei soci o di convegni dal sapore più o meno celebrativo. Davvero troppo poco. C’è una frontiera, oggi battuta soprattutto dal marketing, che utilizza il video come strumento di contagio virale facendolo circolare soprattutto via social network. E’ davvero curioso che imprese che si dicono specializzate nella creazione di relazionalità si perdano sul più bello, proprio quando sono chiamate a socializzare i contenuti.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.