Formazione

intercultura e cittadinanza sociale

Università di Venezia

di Redazione

Obiettivo: formazione di imprenditori sociali
Tipologia : corso di laurea specialistica con lezioni in aula e stage
Sbocchi lavorativi: imprenditori sociali nel campo dell?immigrazione
Sede: Venezia
Durata: 2 anni
Posti: illimitati
Frequenza: libera
Iscrizione: entro il 9 settembre
Costi: 1.100 euro circa
Responsabile: Elisabetta Esposto
Info: segreteria, tel. 0412346011
Extra
Alla conclusione del percorso formativo, il laureato dovrà possedere le competenze necessarie per organizzare studi e interventi sociali in contesti caratterizzati dalla presenza di popolazioni immigrate, nella prospettiva di relazioni sociali inteculturali; avere le capacità per ideare, programmare e realizzare azioni orientate a realizzare pari opportunità, a prevenire situazioni di esclusioni e ad affrontare emergenze sociali.
In quest?ottica, il laureato acquisirà conoscenze pluridisciplinari sui fenomeni e sui processi comunicativi.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.