Formazione

“Intercultura tra percorsi e problemi”, il convegno

Mercoledì 5 dicembre alle ore 16:30, presso la sala “Ferrari” del Palazzo Codacci Pisanelli-Università di Lecce

di Redazione

Il tema ?L?INTERCULTURALITA? TRA PROBLEMI APERTI E PERCORSI POSSIBILI? è introdotto da PAOLO PELLEGRINO, Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione.

RELAZIONI:

?Prof. ANTONIO QUARTA, docente di Storia della Filosofia Contemporanea dell?Università del Salento: ?La sfida dell?intercultura; problemi e prospettive?;
?Dr. LUIGI RUSSO, Presidente CSVS: ?L?intercultura e le associazioni di volontariato in provincia di Lecce?;
?Dr.ssa MARIA DE FORTUNATIS, socia S.A.L.V.A.: ?Integrazione interculturale: spazi e luoghi per costruirla?;
?Dr. COSIMO VALZANO, Sindaco di Trepuzzi: ?Interculturalità ed Amministrazioni locali?;
?Dr.ssa LIVIA GUIDATO, Presidente di Croce Bianca per la Solidarietà e socia S.A.L.V.A.: ?Intercultura e solidarietà?;
?Prof.ssa UMILIANA MARULLO, docente presso la scuola media ?A. Galateo? di Lecce: ?Intercultura e scuola?;
?Padre AMPELIO CAVINATO, missionario comboniano: ?Centro Culturale Migrantes: una esperienza leccese?.

Il convegno è un evento patrocinato dal Centro servizi del volontariato del Salento, nell?ottica di un approfondimento delle tematiche legate al mondo delle odv e alle istanze culturali di cui esse si fanno portavoce.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it